Si.Ge.Co.

Il Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co) della Presidenza del Consiglio dei ministri è stato approvato con decreto del Coordinatore dell’Unità di Missione PNRR presso il Segretariato Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 12 aprile 2022 e aggiornato con decreto dell’8 settembre 2023, con successivo decreto del 10 maggio 2024 e da ultimo con decreto del 1° ottobre 2024.
Al fine di fornire alle Amministrazioni attuatrici e ai Soggetti Attuatori dei progetti ammessi a finanziamento, nell’ambito della “Missione 2 – Componente 4 – sub-investimento 2.1b”, uno strumento operativo di riferimento in ogni fase di realizzazione degli interventi, il Dipartimento della protezione civile, anche in adempimento di quanto previsto dall’art. 5, lett. c), degli Accordi stipulati, ai sensi dell’ art. 15 della legge n. 241 del 1990, con ciascuna Regione e Provincia autonoma, ha provveduto a redigere un Addendum al Si.Ge.Co. della Presidenza del Consiglio dei ministri specifico per la governance sottesa all’investimento di cui il Dipartimento è titolare.
In particolare, il Dipartimento della Protezione Civile ha elaborato:
- il "Manuale operativo per l’avvio dell’attuazione degli investimenti PNRR di competenza del Dipartimento della protezione civile", approvato con Decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile del 7 luglio 2023, al fine fornire orientamenti tecnici nonché specifiche raccomandazioni utili alle Amministrazioni attuatrici in ogni fase di realizzazione degli interventi;
- le "Istruzioni operative per il Soggetto attuatore", approvate con Decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile del 10 marzo 2023, al fine di fornire orientamenti tecnici nonché specifiche raccomandazioni utili ai Soggetti Attuatori in ogni fase di realizzazione degli interventi;
- il documento "Analisi dei rischi e procedura di campionamento dei controlli amministrativi on desk e in loco in capo alla Amministrazioni attuatrici", approvato con Decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile del 14 febbraio 2024, al fine di fornire alla Amministrazioni attuatrici una procedura da seguire per l’estrazione del campione rappresentativo di operazioni da sottoporre a verifica amministrativa on desk e ad eventuale controllo in loco, così come previsto nel “Manuale operativo per l’avvio dell’attuazione degli investimenti PNRR di competenza del Dipartimento della protezione civile”.
- le indicazioni per la compilazione dei Template allegati alle "Appendici tematiche in tema di titolarità effettive, conflitto di interessi e duplicazione dei finanziamenti".
- la “Strategia Antifrode della Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento della protezione civile per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, approvata con Decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile del 17 settembre 2024, al fine di fornire indicazioni e linee guida utili alle Amministrazioni attuatrici e ai Soggetti attuatori nella lotta alle frodi con riferimento all’intervento M2C4-2.1b).
- la procedura "Modalità operative di gestione dei trasferimenti intermedi PNRR per i progetti nuovi" che fornisce specifiche modalità operative per la gestione dei trasferimenti intermedi e a saldo, alla luce delle introduzioni normative apportate dal Decreto Ministeriale MEF del 6 dicembre 2024.